



Inverno, Primavera, Estate, AutunnoIngredienti
farina
230 g di farina
margarina vegetale
150 g di margarina vegetale
zucchero semolato
150 g di zucchero semolato
purea di mele
50 ml di purea di mele
lievito per dolci
metà bustina di lievito per dolci
per la purea di mele
1 mela + i resti delle mele utilizzate per le zampette
limone
4 gocce di succo di limone
zucchero
10 g
per la decorazione
2 mele verdi, chiodi di garofano, succo di limone
Preparazione
-
1. Lavate con cura le mele per la decorazione, affettatele allo spessore
di 5 mm, tagliate delle strisce vicine alla buccia per ricavare le bocche e
le zampette; con un piccolo coppapasta ricavate gli occhi. Bagnate questi
pezzetti con poco succo di limone per impedire che la mela ossidi e annerisca.
-
2. Preparate la purea. Sbucciate la mela, tagliatela a pezzetti, unitela ai
resti delle mele utilizzate per la decorazione in un contenitore di plastica
dai bordi alti e stretti, aggiungete lo zucchero e il limone e frullate con un
frullatore a immersione.
In una terrina amalgamate insieme tutti gli ingredienti per le tortine con una
frusta elettrica, alla massima potenza, fino a ottenere una spuma soffice.
-
3. Preriscaldate il forno a 150 °C. Versate il composto nei pirottini,
riempiendoli fino quasi al bordo; in tal modo, durante la cottura si formerà
un rigonfiamento. Cuocete nel forno statico per 15 minuti oppure nel forno
ventilato per 10 minuti. Sfornate le tortine e cospargetele immediatamente con
la restante purea di mele che verrà subito assorbita conferendo morbidezza e
un delizioso profumo. Lasciatele raffreddare e quindi applicate gli occhi (che
fisserete con chiodi di garofano), le bocche e 8 zampette per ogni ragno.
Consiglia...
RAGNETTI ALLE PERE
I ragnetti alle mele hanno avuto successo? Provate ora una squisita variante
con le pere, un’altra dolcezza di stagione. Non avete che l’imbarazzo
della scelta perché tante sono le varietà: dalle succose e croccanti
Abate e Kaiser alla gustosa William alla dolcezza leggermente
aromatica della Decana, solo per citarne alcune. Le pere sono ricche di
vitamine, potassio e fi bre.
Preparate i dolcetti sostituendo alla mela la stessa quantità di pera e
ritagliando le decorazioni da due piccole pere non molto mature.