
Grandi pulizie zero stress
Aria nuova in casa: la primavera è
l’occasione per tirarla a lucido.
Ma se un tempo le massaie impiegavano intere giornate, oggi è possibile farlo nei ritagli
di tempo, con una tabella di marcia
che coinvolge tutta la famiglia
Belle giornate, finestre aperte: ma il sole che entra
illumina anche la polvere e gli oggetti inutili accumulati durante l’inverno.
Ecco come impostare un piano di pulizie rapido ed efficiente, che alla fine
darà soddisfazione all’intera famiglia. Tempo: se la casa non è molto grande,
può bastare un fine settimana, se no meglio metterne in conto due. Finestre
aperte: si comincia in un sabato mattina di sole, per sfruttarne l’effetto
igienizzante. Fuori i tappeti, all’opera i bambini armati di battipanni.
Intanto, lavatrice in azione: lavare le coperte con un programma delicato,
quindi stenderle al sole, dopo che il marito ha ritirato i tappeti Più luce:
giù le tende, in lavatrice con un programma antipiega. Intanto, pulire vetri e
infissi. Terminato il lavaggio, appendere le tende umide. Aria nuova in camera:
battere e girare i materassi con l’aiuto dei figli, lavare coprirete e
coprimaterassi. Intanto, i bambini riordinano i loro giochi, dividendo quelli
rotti da buttare e quelli che non usano più, da regalare; il marito pulisce a
fondo i climatizzatori e i termosifoni e il top degli armadi. Fermi tutti, si
va a pranzo dalla nonna. Al ritorno, ritirare il bucato e fare i letti.
Domenica mattina, è l’ora della cucina: svuotare e lavare pensili, cassetti e
dispensa. Pulire e igienizzare il frigo. Intanto, il marito pulisce la cappa e
controlla il filtro della lavatrice. I bambini passano l’aspirapolvere per
casa. Pausa pranzo fuori casa: magari in giro per la città, acquistando il cibo
per strada. Al ritorno, pulire porte e maniglie con spugna e detersivo. Nutrire
con la cera i mobili di legno, lucidare con un panno morbido. Intanto, il
marito lava le piastrelle del bagno e sbianca con la candeggina le fughe. I
bambini, armati di piumino, spolverano le loro mensole e i loro libri. Finito:
godersi il profumo di pulito che aleggia per casa..
GIORNO PER GIORNO Dopo il fine settimana a tutta igiene, è
possibile sfruttare anche i
ritagli di tempo quotidiani per proseguire il piano delle grandi pulizie. 5
minuti: è il tempo per spolverare con un piumino e riporre 20 libri. Si parte
dalla mensola più alta, se ne può fare una o due quando si ha tempo. 1 minuto a
mobile: cambiare i feltrini di sedie e poltrone. 5 minuti: svuotare, pulire e
riordinare lo svuotatasche in ingresso (e buttare tutto quello che non serve
più). 5 minuti: pulire gli interruttori con spugna e detergente. 5 minuti:
mantenere igienizzati scarichi e troppopieno di lavabo, bidet e vasca con uno
scovolino. 10 minuti: togliere le ragnatele in alto con scopa e panno, o
apposito strumento allungabile. 10 minuti: cancellare le macchie e le ombre sui
muri bianchi con la “spugna magica”. 10 minuti: igienizzare il divano con
l’apposita schiuma pulente.